DETTAGLIO PROGETTO

Infinito200

Duecento anni della scrittura della poesia L’infinito di Giacomo Leopardi: il bicentenario più profondo e pazzo.

Una poesia che sottolinea il primordiale legame tra l’identità umana e il senso dell’infinito.

Un bene “immateriale” che però ha mosso pensieri, emozioni, inquietudini, visioni, pensiero filosofico, energia esistenziale. E che incrocia ogni campo del sapere, specie quelli oggi più sensibili.

Giacomo Leopardi soggiornò a Milano: questa città non gli lasciò un felice ricordo. Si presenta ora l’occasione di recuperare questo dissidio con l’obiettivo di portare in nuova luce i rapporti tormentosi, ma  essenziali per la sua formazione.

L’idea è anche quella di offrire la possibilità di misurarsi con l’infinito che ci costituisce e dà ritmo al nostro essere vivi.

Download Presentazione e Aderenti

Data
Spettacolo conclusivo: 14 dicembre 2018 ore 20.30
Età pubblico
Location
Aula Magna Liceo Classico Beccaria, via Linneo, 5 - Milano.
Lingua

Prezzo
ingresso libero
Note
Partners: Centro di Poesia di Bologna ClanDestino Fondazione Claudi ceSma Centro Asteria